Il Corso viene erogato in conformità alla Norma UNI 11777, al momento in indagine d’inchiesta pubblica finale, che definisce i requisiti in termini di conoscenza, abilità e competenza in linea al Quadro europeo delle Qualifiche.
Il Centro Studi redige il programma e verifica l’andamento del corso.
Ha durata di 52 ore di frequenza, è un corso teorico-pratico per un apprendimento facile e veloce.
Prevede un esame finale, al superamento del quale viene rilasciato l’attestato di frequenza.
Alla fine del corso è previsto un test di verifica e apprendimento con risposte multiple e un esame orale relativo alle materie teoriche studiate durante il corso.
All’esame è presente una commissione formata dai membri del Centro Studi e da un membro del Consiglio Direttivo.
In particolare il corso si prefigge di fornire una formazione altamente specialistica in materia giuridica, contabile, fiscale, privacy, risoluzione dei conflitti, al fine di poter acquisire tutti gli strumenti necessari allo svolgimento della nuova figura professionale del Revisore della Contabilità Condominiale. Detta figura è stata introdotta dall’art.1130 bis (c.c.) che recita “L’assemblea condominiale può in qualsiasi momento o per più annualità specificamente identificate, nominare un revisore che verifichi la contabilità del condominio”.
Il corso può essere frequentato da tutti coloro che sono in possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado.
per Iscriverti all’Associazione o per Iscriverti a nostri Corsi o Eventi!